La dieta chetogenica è un regime alimentare che riduce in modo drastico i carboidrati, aumentando di contro le proteine e soprattutto i grassi. Lo scopo principale di questo sbilanciamento delle proporzioni dei macronutrienti nella dieta è costringere l'organismo a utilizzare i grassi come fonte di energia.
Questo aiuta a consumare grassi in maniera più efficace ottenendo un dimagrimento che non intacca la massa magra.
In presenza di carboidrati, infatti, tutte le cellule non utilizzano l'energia per svolgere le loro attività. Ma se questi vengono ridotti a un livello sufficientemente basso esse cominciano a utilizzare i grassi, tutte tranne le cellule nervose che non hanno la capacità di farlo. Si avvia quindi un processo chiamato chetosi , perché porta alla formazione di molecole chiamate corpi chetonici, questa volta utilizzabili dal cervello. In genere la chetosi si raggiunge dopo un paio di giorni con una quantità giornaliera di carboidrati di circa 20-50 grammi , ma queste quantità possono variare su base individuale.
L' eritritolo o eritrolo come molti lo chiamano è il prodotto ideale per questo tipo di dieta poiché pur avendo una drastica carenza di carboidrati e zuccheri potrete comunque continuare a degustare i vostri dolci o pietanze preferite, dato che l'eritritolo funziona come sostituto dello zucchero e ha un contenuto kcalorico pari esattamente a 0, non causa picchi glicemici e quindi non interrompe lo stato di chetosi quando assunto.
Si a bevande e alimenti dolci, non a carboidrati in eccesso!